“Sulle cime più alte e solitarie io riesco a respirare più liberamente, mentre altri si sentirebbero perduti” sono le parole pronunciate dalla principessa Sissi la prima volta che giunse a Madonna di Campiglio. Dopo quella prima volta ce ne fu una seconda nel 1894, stavolta in compagnia del marito, l’imperatore Francesco Giuseppe. In entrambe le occasioni nella scelta dell’hotel a Madonna di Campiglio, la loro decisione ricadde sul Relais Des Alpes, a testimonianza di ciò i numerosi dipinti commissionati dall’imperatore austriaco al pittore altoatesino Gottfried Hofer, che ritrasse scene alpine, simboli floreali e naturalistici in stile Liberty, e gli stessi componenti della famiglia reale: uno di questi è esposto proprio nel salone più bello del Relais Des Alpes.
Madonna di Campiglio per tutti
Sulle cime più alte e solitarie, recita l’Imperatrice d’Austria, espressione suscitata probabilmente dal fatto che Madonna di Campiglio si trova a 1550 metri di altitudine.
Ma è facile arrivare ancora più su grazie a una fitta rete infrastrutturale di piste e impianti di risalita che permettono di raggiungere i 2600 metri senza mai togliere gli sci dai piedi: dal Relais Des Alpes, l’accesso alla Ski Area è a poche centinaia di metri percorribili.
Non sarà quindi necessario prevedere altri mezzi di trasporto: dopo una ricca colazione al buffet del ristorante, in 5 minuti sei già in pista.
Dal momento in cui metterai gli scarponi nella Ski Area, ad aspettarti ci sono 150 km di piste (di cui 39 con innevamento artificiale), 57 impianti di risalita, 50.000 mq di snowpark e 40 km dedicati allo sci nordico con quattro anelli a Passo Campo Carlo Magno.
In particolare, l’Ursus Snowpark rientra fra i primi cinque migliori parchi dell’arco alpino: con i suoi 50 mila metri quadrati dedicati a salti, rail, boardercross adatti sia ai principianti che ai livelli pro, per giocare non devi essere un professionista, ti basta solo una buona dose di coraggio.
E se tu o i tuoi bambini state muovendo i primi passi incerti sugli sci, la scelta migliore è sicuramente quella di rivolgersi alla Scuola Sci che mette a disposizione tecnici altamente qualificati per l’insegnamento delle discipline invernali: non solo sci classico ma anche snowboard, telemark e carving fino ai corsi per agonisti e quelli per la selezione dei maestri che sono tenuti da atleti federali.
Per chi decide di non salire in quota, la proposta di attività alternative proposte dal Club Non Sciatori provocherà l’imbarazzo della scelta. Il Relais Des Alpes si trova al centro di Madonna di Campiglio è immerso nel parco naturale dell’Adamello-Brenta è quindi possibile godere delle attrazioni cittadine o fare escursioni guidate nei dintorni per usufruire delle meraviglie paesaggistiche che questo luogo offre: per chi non lo sapesse, le Dolomiti del Brenta sono state dichiarate patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Se preferisci il tepore dell’albergo, puoi partecipare ai tornei di giochi da tavolo organizzati dal personale dell’hotel o dedicarti al tuo benessere nell’area spa: bagno turco, sauna e idromassaggio ma anche massaggi e trattamenti estetici eseguiti dalle mani esperte di professionisti.
La giornata non finisce mai al Relais Des Alpes
Per iniziare bene la giornata, qualsiasi attività essa preveda, ma soprattutto se dovrai affrontare dispendiose (dal punto di vista calorico) discese innevate, è importante fare una ricca colazione. Il ristorante dell’hotel offre piatti tradizionali della cucina italiana e specialità regionali con la formula a buffet. Lo stesso per la pausa pranzo, mentre a cena puoi decidere se continuare con la formula a buffet o se preferisci rimanere seduto dopo una giornata sugli sci, puoi richiedere il servizio in tavola.
Dopo cena per chi ancora avesse energia, la giornata continua con musica dal vivo al piano bar, balli e spettacoli.
Quando finalmente decederai di ritirarti nella tua camera, ad aspettarti troverai una delle 105 stanze disposte su 5 piani complete di ogni confort: dal telefono alla TV LCD con Sky Vision Gold, al frigobar, cassaforte e asciugacapelli.
Ovviamente molto dipende dalle tue esigenze: nelle camere standard puoi richiedere che siano disponibili da 1 a 3 letti ma per maggior spazio e confort puoi richiedere una camera Family nella quale possono essere messi fino a 4 letti e oltre alla camera da letto dispone di un salotto con divano letto doppio e un servizio.
Per il livello massimo di confort c’è la possibilità di richiedere una Suite che prevede fino a 4 letti disposti in due stanze: camera matrimoniale e cameretta con letto a castello, un salotto con divano letto doppio e un servizio.
Prenotando in tempo potresti riuscire a trovare ancora disponibilità per una camera dotata di balcone in legno con vista panoramica e con sdraio prendisole.
Inoltre, se decidi di prenotare più di una stanza, potrai richiedere che siano comunicanti per un giusto balance fra autonomia e condivisione di tutti i membri della famiglia.